• Home Page
    • Amministrazione
    • icugofoscolo.it
    • Registro elettronico
  • News dalle scuole
    • Scuola digitale e coding
    • Musica @ scuola
    • RadioVescoCity
    • Green School
    • Infanzia Grontardo
    • Infanzia Ostiano
    • Infanzia Pieve Terzagni
    • Infanzia San Marino
    • Infanzia Vescovato
    • Primaria di Ca' de' Mari
    • Primaria di Grontardo
    • Primaria di Ostiano
    • Primaria di Pescarolo
    • Primaria di Vescovato
    • Secondaria di Levata
    • Secondaria di Ostiano
    • Secondaria di Vescovato
  • Contact us
  • Concorso Arisi
    • Il bando - sezioni del concorso
    • Il bando: iscrizioni
      • Modulo di iscrizione
    • Il bando: premi
    • Il bando: altre indicazioni
    • Il bando: calendario
    • VIDEO ARSI 2020
    • Il bando: english version
  • Biblioteca
    • Accesso al prestito
    • Ti presento un libro...
    • Cerca un libro
  • Moodle
    • Accesso alla piattaforma
  • Gallery
    • Gallery Concorso Arisi
    • Gallery Infanzia
    • Gallery Primaria
    • Gallery Secondaria
    • Gallery Music@scuola
  • tromba
  • ottoni
  • smim
  • indirizzo musicale
  • chitarra
  • flauto traverso
  • clarinetto
  • sax
  • pianoforte
  • junion band
  • percussioni

Il percorso che ha portato alla nascita dell'Indirizzo Musicale, del Concorso Musicale Enrico Arisi e allo proposta di numerose esperienze a carattere musicale promosse dall'Istituto si avvia nel 1993. Di seguito si ripercorrono le tappe più importanti di questa lunga strada...

 

Saggio della classe di clarinetto - giugno 2021

Dettagli
Giuseppe Riccucci
Classe di Clarinetto
01 Novembre 2021
Visite: 284

I video del saggio della classe di clarinetto tenutosi a giugno 2021

Read more: Saggio della classe di clarinetto - giugno 2021

Natale 2020 - Saggio della classe di pianoforte

Dettagli
Giuseppe Riccucci
Classe di Pianoforte
15 Gennaio 2021
Visite: 326
  • smim
  • indirizzo musicale
  • pianoforte

Natale 2020: il videosaggio degli allievi del corso di pianoforte guidati dalla prof Gioia Zaniboni

Read more: Natale 2020 - Saggio della classe di pianoforte

Natale 2020 - Saggio della classe di chitarra

Dettagli
Giuseppe Riccucci
Classe di Chitarra
06 Gennaio 2021
Visite: 340
  • smim
  • indirizzo musicale
  • chitarra

Natale 2020: i video del saggio degli allievi del corso di chitarra guidati dal prof Giorgio Sclavo

Read more: Natale 2020 - Saggio della classe di chitarra

Natale 2020 - Orchestra di II e III - Insieme classe I

Dettagli
Giuseppe Riccucci
Classe di Clarinetto
06 Gennaio 2021
Visite: 332

Natale 2020: ecco il video del Concerto di Natale dell'Orchestra delle classi II e III dell'Indirizzo musicale dell'Istituto dell'Insieme della classe prima di clarinetto.

Read more: Natale 2020 - Orchestra di II e III - Insieme classe I

Natale 2020 - Saggio allievi di flauto e tromba

Dettagli
Giuseppe Riccucci
Classe di Flauto
05 Gennaio 2021
Visite: 268
  • tromba
  • smim
  • indirizzo musicale
  • flauto traverso
  • saggio
  • Natale 2020

Martedì 22 dicembre 2020 a partire dalle ore 17:00 si è tenuto, attraverso la piattaforma Teams, il saggio degli allievi del corso di flauto traverso (prof.ssa Francesca De Filippis) e tromba (prof. Giuseppe Riccucci).

Read more: Natale 2020 - Saggio allievi di flauto e tromba

A lezione di flauto

Dettagli
Giuseppe Riccucci
Classe di Flauto
05 Gennaio 2021
Visite: 229
  • smim
  • indirizzo musicale
  • flauto traverso

Qualche breve minuto tratto da una lezione di flauto registrata prima delle vacanze Natalizie 2020.

Read more: A lezione di flauto

L'Indirizzo Musicale - presentazione

Dettagli
Giuseppe Riccucci
Musica@scuola-info
05 Gennaio 2021
Visite: 1162

Nella foto: Albert Einstein suona in trio nella S. S. Deutchland durante il suo viaggio verso l’America nel 1933.

“If I were not a physicist,
I would probably be a musician.
I often think in music.
I live my daydreams in music.
I see my life in terms of music.
”


La Scuola Media ad Indirizzo Musicale (SMIM) è entrata ufficialmente nell’ordinamento scolastico italiano col D.M. n. 201 del 6 agosto 1999.

L’Istituto Comprensivo di Vescovato ha attivato l’Indirizzo Musicale dall’A.S. 2007/2008. 

Il corso è di durata triennale e, pur non essendo professionalizzante, è propedeutico all’ammissione al Liceo Musicale (attivo a Cremona dal 2013). Il corso è strutturato in momenti di lezione individuale e in attività di insieme. Nelle ore di lavoro in gruppo si svolgono attività di lettura musicale, musica d’insieme per piccole e grandi formazioni e di approfondimento di tematiche legate ai diversi strumenti

IL CORSO: 

Il corso è triennale, con ammissione nella seziona unica dell’indirizzo musicale; non è possibile cambiare indirizzo durante il triennio.
Il corso ad indirizzo musicale è organizzato su 33 ore settimanali.
30 ore di materie curricolari; 3 ore di materie caratterizzanti l’indirizzo:
Una lezione di strumento
Flauto e clarinetto: lezioni di coppia di un’ora e dieci minuti a coppia.
Pianoforte e chitarra: lezioni individuali di un’ora (formula “a scavalco” con 20 minuti di sovrapposizione con l’alunno precedente o successivo).
Una lezione di musica di insieme/teoria: lezioni della durata di due ore comprese nell’orario del mattino.

GLI STRUMENTI:

chitarra - prof. Giorgio Sclavo
clarinetto - prof. Alberto Venturini
flauto traverso - prof,ssa Francesca De Filippis
pianoforte - prof,ssa Gioia Zaniboni (referente per l’Ind. Musicale)

ISCRIZIONE:

A gennaio: all’atto dell’iscrizione è possibile assegnare un ordine di preferenza degli strumenti previsti nel corso

A febbraio: test attitudinale (previsto dal DM 1999) e successiva pubblicazione della graduatoria. Sono ammessi al corso i primi 24 alunni della graduatoria (6 alunni per strumento) 


La musica è una Scienza.
La musica è Matematica.
La musica è una Lingua Straniera.
La musica è Storia.
La musica è Educazione Fisica.
La musica sviluppa l’intuito ed esige ricerca.
La musica è tutte queste cose, ma più di ogni cosa la musica è Arte
Questo è il motivo per cui insegniamo musica. 
Non perché ci aspettiamo che tu ti diplomi, che suoni o canti per tutta la vita. 
Ma perché tu sia più umano,
perché tu sappia riconoscere la bellezza,
perché tu sia più vicino all’infinito oltre il mondo,
perché tu abbia qualcosa a cui aggrapparti,
perché tu abbia più amore, più compassione, più gentilezza, più bontà…
in breve… più vita

  1. Certificazione Trinity - Musica
  2. Il Concorso Enrico Arisi
  3. Musica per tutto l'Istituto con la Junion Band
  4. Ottimi risultati dei nostri alunni al 17º Concorso Zanuccoli

Classe di Chitarra Conteggio articoli:  1

Classe di Clarinetto Conteggio articoli:  2

Classe di Flauto Conteggio articoli:  2

Classe di Pianoforte Conteggio articoli:  1

Musica@scuola-info Conteggio articoli:  4

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?