IN CORSO DI AGGIORNAMENTO - 14-01-2021
PREMI
• Ai primi assoluti (con il punteggio più alto, non inferiore a 98/100): targa, diploma di merito.
• Ai primi premi (con punteggio da 95/100 a 97/100) targa e diploma di merito.
• Ai secondi premi (con punteggio da 90/100 a 94/100) medaglia e diploma di merito.
• Ai terzi premi (con punteggio da 85/100 a 89/100) medaglia e diploma di merito.
• Ai quarti premi (con punteggio da 80/100 a 84/100) diploma di merito.
• A tutti i concorrenti sarà rilasciato un diploma di partecipazione.
BORSE di STUDIO e altri premi (in corso di Definizione)
- Borsa di studio ENRICO ARISI
• Al 1º classificato assoluto della sezione 1.6 ottoni cat. B-INTERNAZIONALE che abbia raggiunto un punteggio pari o superiore a 98/100 sarà messa a disposizione, dalla famiglia Arisi, una borsa di studio di € 500,00. In caso di ex aequo la borsa di studio sarà suddivisa tra i vincitori.
Nel caso che nessun concorrente raggiunga il punteggio di 98/100 la borsa di studio potrà essere assegnata, a seguito di un motivato giudizio, a discrezione della Commissione giudicatrice.
- Premio STEFANO CONIA “il giovane”
• Violino 3/4 costruito dal M.º Liutaio Stefano Conia (il giovane) dotato di custodia costruita dal M.º Dimitri Musafia da assegnare al
1)1ª classificato assoluto della sezione 1.4A (da 98 a 100) oppure della sezione 2.3A
in mancanza di assoluto:
2) 1ª premio col punteggio più alto (da 95 a 97)
lo strumento sarà dato in uso gratuito per un anno, fino alla settimana che precede la prossima edizione del Concorso Arisi
–Borsa di studio Eva KONJA di €300,00 messa a disposizione dal M.º Liutaio Stefano Conia (il giovane). La borsa sarà assegnata, su decisione motivata della commissione giudicatrice:
1) al primo classificato assoluto della sezione 1.4ABC (da 98 a 100) o, in alternativa, della sez. 2.3
in mancanza di assoluto
2) la borsa sarà assegnata al primo premio della sezione 1.4 o in alternativa 2.3 col punteggio più alto (da 95 a 97). In caso di ex aequo la borsa sarà: divisa
Premi messi a disposizione del Kiwanis Club di Cremona:
- Premio KIWANIS Club Cremona
-Violino 3/4 costruito dal M.º Liutaio Stefano Conia (senior) dotato di custodia costruita dal M.º Dimitri Musafia da assegnare
1) al concorrente più giovane della sezione 04A con punteggio pari o superiore a 90/100;
lo strumento sarà dato in uso gratuito per un anno, fino alla settimana che precede la prossima edizione del Concorso Arisi.
–Borsa di studio Joshua Bell di €300,00 messa a disposizione dal Kiwanis Club Cremona grazie al ricavato della vendita all’asta di una custodia appartenuta al grande violinista Joshua Bell e realizzata ad hoc dal M.º Dimitri Musafia. La borsa sarà assegnata, su decisione motivata della commissione giudicatrice:
1) al primo classificato assoluto della sezione 1.4ABC (da 98 a 100) o, in alternativa, della sez. 2.3
in mancanza di assoluto
2) la borsa sarà assegnata al primo premio della sezione 1.4 o in alternativa 2.3 col punteggio più alto (da 95 a 97). In caso di ex aequo la borsa sarà: divisa
• Le commissioni giudicatrici potranno assegnare dei “premi della giuria” in particolare:
- sezione orchestre: per l'originalità (repertorio, strumentario, arrangiamento...) in ricordo del prof. “Francesco Orlandelli”;
- per il miglior insieme chitarristico in ricordo del prof. Alessandro Gatti
- per il miglior clarinettista in ricordo del prof. Mauro Moruzzi;
- per un insieme di ottoni o per un trombettista: in ricordo del maestro Franco Titani.
Add comment