• Home Page
    • Amministrazione
    • icugofoscolo.it
    • Registro elettronico
  • News dalle scuole
    • Scuola digitale e coding
    • Musica @ scuola
    • RadioVescoCity
    • Green School
    • Infanzia Grontardo
    • Infanzia Ostiano
    • Infanzia Pieve Terzagni
    • Infanzia San Marino
    • Infanzia Vescovato
    • Primaria di Ca' de' Mari
    • Primaria di Grontardo
    • Primaria di Ostiano
    • Primaria di Pescarolo
    • Primaria di Vescovato
    • Secondaria di Levata
    • Secondaria di Ostiano
    • Secondaria di Vescovato
  • Contact us
  • Concorso Arisi
    • Il bando - sezioni del concorso
    • Il bando: iscrizioni
      • Modulo di iscrizione
    • Il bando: premi
    • Il bando: altre indicazioni
    • Il bando: calendario
    • VIDEO ARSI 2020
    • Il bando: english version
  • Biblioteca
    • Accesso al prestito
    • Ti presento un libro...
    • Cerca un libro
  • Moodle
    • Accesso alla piattaforma
  • Gallery
    • Gallery Concorso Arisi
    • Gallery Infanzia
    • Gallery Primaria
    • Gallery Secondaria
    • Gallery Music@scuola

Infanzia di Grontardo

  • Grontardo
  • infanzia
  • la scuola
infanzia grontardo

[il vecchio sito]


 La nostra scuola ospita due sezioni eterogenee per età e con spazi scolastici ben distinti:

  • Un atrio d’ingresso comune.
  • Un’aula insegnanti dove sono ubicati un pc portatile, una postazione computer fissa, una fotocopiatrice, due fotocopiatori più piccoli.
  • Un bagno ed un antibagno per il personale docente e ata.
  • Un piccolo ripostiglio - magazzino.
  • Tre aule, due sufficientemente adeguate, la terza con una metratura più ridotta: tutte si affacciano su un ampio salone polivalente.
  • Tre bagni per i bambini, adiacenti alle aule.
  • Una cucina con sala da pranzo annessa.
  • All’esterno un ampio giardino circonda l’edificio.

Per uno sguardo più da vicino guardate il nostro tour della scuola:

 

ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE 

La scuola funziona dalle ore 8.15 alle ore 16.15, con fasce orarie di compresenza delle insegnanti dalle ore 10,15 alle ore 15,30.

L’organizzazione delle attività didattiche prevede la divisione dei bambini in gruppi omogenei per età, con un orario di attività antimeridiano dalle 10,15 alle 11,30 e nel pomeriggio dalle 13,15 fino alle 15,30. Nei laboratori didattici gli alunni saranno seguiti dalle insegnanti responsabili del gruppo omogeneo, permettendo un’attività didattica specifica per ogni gruppo mirata e calata su obiettivi predefiniti. La suddivisione dei bambini presenti nei tre gruppi d’età, si è rivelata una strategia didattica ottimale per il conseguimento delle competenze curricolari, pertanto le insegnanti hanno deciso di proseguire con tale modalità di orario.

A gennaio è previsto l’inserimento di alunni anticipatari, già regolarmente iscritti. Gli stessi seguono un protocollo d’istituto stilato nel 2015, su un progetto precedente, che accoglie gli iscritti che compiono i tre anni entro il 30 aprile, in ragione di disponibilità di posti nelle diverse sezioni: la prerogativa indispensabile per l’accoglimento è l’autonomia sfinterica.

All’inizio del nuovo anno scolastico i bambini che hanno frequentato da gennaio, nell’anno precedente, frequentano con un orario completo, perché già scolarizzati.

 

DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

In caso di sospensione delle lezioni in presenza per motivi sanitari, legati alla pandemia da coronavirus, come da Linee giuda ministeriali 2020 e come si evince dal documento di indirizzo redatto dall’istituto tutti gli alunni verranno coinvolti in attività di didattica digitale integrata. 

La DDI sarà regolata da precisi dettami gestionali, che garantiscano l’omogeneità della proposta educativo-didattica dell’istituto. Per questa ragione si è deliberato quanto segue:

  • ogni alunno è stato registrato con account personale sulla piattaforma digitale Teams
  • le programmazioni dovranno prevedere 1 intervento settimanale per il gruppo “piccoli”, 2 per il gruppo “mezzani” e 3 per il gruppo “grandi”.

 

LE RISORSE UMANE 

Personale docente.

Le insegnanti presenti che operano nel plesso sono due per sezione, a cui si aggiungono l’insegnante di sostegno e la docente di educazione religiosa.

Personale ata.

Nella struttura prestano servizio una collaboratrice scolastica a tempo pieno (36 h) ed una collega ad orario ridotto (24h). 

Personale cucina.

I pasti vengono preparati in sede dalla ditta appaltatrice del servizio, S. Lucia di Asola, il personale presente si occupa della cottura della pasta e della distribuzione.

UN 25 APRILE SPECIALE!!!!!

Dettagli
Elena Tomasoni
Infanzia di Grontardo
29 Aprile 2024
Visite: 185

I bambini e le bambine della scuola dell'infanzia in collaborazione con l'associazione "IDEA RESISTENTE", hanno colorato con i colori della pace i sassi dati dall'associazione, che ha fornito i colori acrilici e i pennelli.

Con questi, di fronte alla scuola è stato realizzata un'aiuola "fiorita" di pace, scoperta il 25 Aprile in un momento comune con i cittadini e alcuni dei nostri piccoli autori.

Ecco l'aiuola ancora coperta dal Tricolore.

 

L'aiuola scoperta eeee.....

 

Ecco alcuni dei nostri piccoli artisti.

 

I sassi sono stati cementati perchè quest'opera rimanga sempre visibile a ricordare che la Pace non deve essere solo un pensiero a scadenza annuale, ma deve diventare uno stile di vita, per grandi e piccini.

GIORNATE SPECIALI SPORTIVE CON LA SQUADRA DI PALLACANESTRO JUVI

Dettagli
Elena Tomasoni
Infanzia di Grontardo
08 Aprile 2024
Visite: 150

Gioiosa esperienza sportiva: il 19 marzo sono venuti a trovarci alcuni giocatori della squadra di pallacanestro Juvi. Grandi  e mezzani si sono recati alla palestra della scuola primaria per vederli all'opera con tiri, canestri e palleggi.

I bambini hanno potuto conoscere uno sport per molti nuovo, fare anche loro dei lanci e qualcuno ha fatto anche canestro!!!!!.

 

Ed eccoci alla partita....

i giocatori hanno regalato ai bambini i biglietti per la partita di sabato 6 aprile, e loro, per ringraziarli hanno fatto un tifo esagerato che sicuramente ha contribuito alla vittoria della nostra squadra.

 

GRAZIE ATLETI DELLA JUVI!!!!!

CARNEVALE COL MAGO GIARDINO

Dettagli
Elena Tomasoni
Infanzia di Grontardo
13 Febbraio 2024
Visite: 204

Il 7 febbraio 2024 a scuola è arrivata una sorpresa meravigliosa....

Per festeggiare il carnevale è venuto a trovarci direttamente da quel di Grontardo, uno dei maghi più famosi al mondo, il "Mago Giardino" (detto anche papà di Gioele) che ha donato il suo tempo per i nostri bambini facendo passare loro una mattina di risate e divertimento.

Ancora grazie infinite papà Omar!!!!!

 

La festa è continuata il venerdì mattina.

I bambini hanno indossato i vestiti di carnevale creati da loro, e tra musica, giochi e risate hanno passato una mattinata all'insegna del divertimento, e anche le maestre non si sono tirate indietro....

 

FESTA DI NATALE: BABBO NATALE......IN PINACOTECA

Dettagli
Elena Tomasoni
Infanzia di Grontardo
31 Dicembre 2023
Visite: 167

Cosa succede se la renna Cometa sbaglia una curva? Che Babbo Natale e i suoi elfi vengono catapultati nel cielo, e l'atterraggio, non molto morbido, avviene in una pinacoteca.

La slitta vaga da sola, cosa fare? Si chiama la fatina dei denti, che la recupera dando la possibilità a Babbo Natale di non mancare all'appuntamento con ogni bambino del mondo...

DICEMBRE UN MESE DI .....SORPRESE

Dettagli
Elena Tomasoni
Infanzia di Grontardo
31 Dicembre 2023
Visite: 210

CINEMA SFERICO A 360°

Cosa c'è di più bello che portare il cinema a scuola. Sì sì, proprio così, e non un cinema qualunque, ma un cinema sferico con proiezione a 360°. Una sorpresa molto gradita dai nostri bambini, un anticipo di Santa Lucia. Ci siamo immersi nella barriera corallina, vivendo le avventure di due simpatici pesci che trovano una soluzione fantasiosa per salvare l'oceano da una petroliera arenata, tra creature marine strane, squali e una saggia tartaruga.

 

 

 

 

 

LETTURE NATALIZIE E........BABBO NATALE

Non è Natale senza le letture della nostra ex collega Grazia Rossetti.

Dalla Biblioteca Comunale scova sempre letture fantastiche e ricche di significato rimanendo divertenti e accattivanti.

Ma dopo l'ascolto qualcuno è venuto a trovarci, per sondare se il suo viaggio alla mezzanotte del 25 dicembre, sarà dedicato a tutti questi bambini bravissimi e buonissimi....sicuramente scritti nella lista dei buoni!!

 

 

 

VISITA ALLA PINACOTECA DI CREMONA

Dettagli
Elena Tomasoni
Infanzia di Grontardo
28 Novembre 2023
Visite: 194

Un'esperienza meravigliosa!!!!!

Stamattina il gruppo grandi e il gruppo mezzani si sono recati alla Pinacoteca di Cremona,

Ci hanno accolto due guide molto carine e simpatiche che ci hanno mostrato due super capolavori: "L'ortolano" di Giuseppe Arcimboldi e il "San Martino" di Campi.

Abbiamo giocato con le verdure (finte) per creare un nostro personale Ortolano eeeeeee.......dopo aver varcato passaggi segreti, siamo arrivati in un laboratorio fantastico. Qui abbiamo colorato con varie tecniche l"Ortolano" dell'Arcimboldo.

CODE WEEK All'INFANZIA di GRONTARDO

Dettagli
Elena Tomasoni
Infanzia di Grontardo
28 Ottobre 2023
Visite: 170

ANCHE QUEST'ANNO ABBIAMO SVOLTO LE ATTIVITA' DELLA CODEWEEK!!!

Ma che cos'è il Coding????

Il Coding è tutta una serie di attività volte ad insegnare e promuovere delle basi di programmazione fin dall'infanzia. Programmazione vista come la creazione di software e programmi che siamo soliti usare.

Il coding allena le menti dei bambini, abituandoli ad usare il ragionamento, stimola la concentrazione, la memoria e il pensiero logico.

Ecco la nostra attività

IL PENNELLO PIGRO

Un pennello pigro, a cui piace dormire, deve raggiungere il pittore e la tavolozza usciti per creare opere d'arte.

I bambini su un percorso a griglia devono utilizzare le direzioni giuste per evitare ostacoli e raggiungere la tavolozza.

 

  1. BENTORNATI A TUTTI I NOSTRI BAMBINI! A.S. 2023/2024
  2. "Op-là eccoci qua" Progetto Accoglienza Infanzia Grontardo
  3. Piccolo figlio del sole

Sottocategorie

avvisi inf grontardo

Avvisi e comunicazioni dalla Scuola dell'Infanzia di Grontardo

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2
  • La scuola
  • Orario e famiglie
  • I progetti
  • Dove siamo
  • Downloads
  • News
  • Avvisi

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?