• Home Page
    • Amministrazione
    • icugofoscolo.it
    • Registro elettronico
  • News dalle scuole
    • Scuola digitale e coding
    • Musica @ scuola
    • RadioVescoCity
    • Green School
    • Infanzia Grontardo
    • Infanzia Ostiano
    • Infanzia Pieve Terzagni
    • Infanzia San Marino
    • Infanzia Vescovato
    • Primaria di Ca' de' Mari
    • Primaria di Grontardo
    • Primaria di Ostiano
    • Primaria di Pescarolo
    • Primaria di Vescovato
    • Secondaria di Levata
    • Secondaria di Ostiano
    • Secondaria di Vescovato
  • Contact us
  • Concorso Arisi
    • Il bando - sezioni del concorso
    • Il bando: iscrizioni
      • Modulo di iscrizione
    • Il bando: premi
    • Il bando: altre indicazioni
    • Il bando: calendario
    • VIDEO ARSI 2020
    • Il bando: english version
  • Biblioteca
    • Accesso al prestito
    • Ti presento un libro...
    • Cerca un libro
  • Moodle
    • Accesso alla piattaforma
  • Gallery
    • Gallery Concorso Arisi
    • Gallery Infanzia
    • Gallery Primaria
    • Gallery Secondaria
    • Gallery Music@scuola

Infanzia di Grontardo

  • Grontardo
  • infanzia
  • la scuola
infanzia grontardo

[il vecchio sito]


 La nostra scuola ospita due sezioni eterogenee per età e con spazi scolastici ben distinti:

  • Un atrio d’ingresso comune.
  • Un’aula insegnanti dove sono ubicati un pc portatile, una postazione computer fissa, una fotocopiatrice, due fotocopiatori più piccoli.
  • Un bagno ed un antibagno per il personale docente e ata.
  • Un piccolo ripostiglio - magazzino.
  • Tre aule, due sufficientemente adeguate, la terza con una metratura più ridotta: tutte si affacciano su un ampio salone polivalente.
  • Tre bagni per i bambini, adiacenti alle aule.
  • Una cucina con sala da pranzo annessa.
  • All’esterno un ampio giardino circonda l’edificio.

Per uno sguardo più da vicino guardate il nostro tour della scuola:

 

ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE 

La scuola funziona dalle ore 8.15 alle ore 16.15, con fasce orarie di compresenza delle insegnanti dalle ore 10,15 alle ore 15,30.

L’organizzazione delle attività didattiche prevede la divisione dei bambini in gruppi omogenei per età, con un orario di attività antimeridiano dalle 10,15 alle 11,30 e nel pomeriggio dalle 13,15 fino alle 15,30. Nei laboratori didattici gli alunni saranno seguiti dalle insegnanti responsabili del gruppo omogeneo, permettendo un’attività didattica specifica per ogni gruppo mirata e calata su obiettivi predefiniti. La suddivisione dei bambini presenti nei tre gruppi d’età, si è rivelata una strategia didattica ottimale per il conseguimento delle competenze curricolari, pertanto le insegnanti hanno deciso di proseguire con tale modalità di orario.

A gennaio è previsto l’inserimento di alunni anticipatari, già regolarmente iscritti. Gli stessi seguono un protocollo d’istituto stilato nel 2015, su un progetto precedente, che accoglie gli iscritti che compiono i tre anni entro il 30 aprile, in ragione di disponibilità di posti nelle diverse sezioni: la prerogativa indispensabile per l’accoglimento è l’autonomia sfinterica.

All’inizio del nuovo anno scolastico i bambini che hanno frequentato da gennaio, nell’anno precedente, frequentano con un orario completo, perché già scolarizzati.

 

DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

In caso di sospensione delle lezioni in presenza per motivi sanitari, legati alla pandemia da coronavirus, come da Linee giuda ministeriali 2020 e come si evince dal documento di indirizzo redatto dall’istituto tutti gli alunni verranno coinvolti in attività di didattica digitale integrata. 

La DDI sarà regolata da precisi dettami gestionali, che garantiscano l’omogeneità della proposta educativo-didattica dell’istituto. Per questa ragione si è deliberato quanto segue:

  • ogni alunno è stato registrato con account personale sulla piattaforma digitale Teams
  • le programmazioni dovranno prevedere 1 intervento settimanale per il gruppo “piccoli”, 2 per il gruppo “mezzani” e 3 per il gruppo “grandi”.

 

LE RISORSE UMANE 

Personale docente.

Le insegnanti presenti che operano nel plesso sono due per sezione, a cui si aggiungono l’insegnante di sostegno e la docente di educazione religiosa.

Personale ata.

Nella struttura prestano servizio una collaboratrice scolastica a tempo pieno (36 h) ed una collega ad orario ridotto (24h). 

Personale cucina.

I pasti vengono preparati in sede dalla ditta appaltatrice del servizio, S. Lucia di Asola, il personale presente si occupa della cottura della pasta e della distribuzione.

"Op-là eccoci qua" Progetto Accoglienza Infanzia Grontardo

Dettagli
Elena Tomasoni
Infanzia di Grontardo
31 Ottobre 2022
Visite: 29

ancora tutti insieme RIECCOCI QUA!!!!

Dopo due mesi siamo tornati a scuola. Cosa ci aspetterà quest'anno? L'anno scorso eravamo ESPLORATORI..... in questa nuova avventura, vivremo la fantasia del CIRCO.

 

Ed ecco che ci rivediamo, i mezzani sono diventati grandi e i piccoli sono diventati mezzani....quindi? Sono arrivati altri nuovi compagni che con noi si divertiranno, scoprendo ed imparando cose nuove.

ATTENZIONE però, l'obiettivo principale è lo STARE BENE A SCUOLA, ed è importante che tutti collaboriamo, ci saranno regole da seguire, ma ci aiuteranno a fare tante belle esperienze: vivremo l'arte nel circo, ascolteremo tante storie e attraverso il gioco impareremo a contare, ad aver cura del nostro corpo e arricchiremo la nostra mente diventando sempre più grandi ed autonomi

SI PARTE...VENITE CON NOI!!!

Piccolo figlio del sole

Dettagli
Giuseppe Riccucci
Infanzia di Grontardo
21 Dicembre 2019
Visite: 806

 Giovedì 19 dicembre 2019 si e' svolta la tradizionale festa di Natale presso i locali dell'oratorio di Grontardo.

Read more: Piccolo figlio del sole

Sottocategorie

avvisi inf grontardo

Avvisi e comunicazioni dalla Scuola dell'Infanzia di Grontardo

  • La scuola
  • Orario e famiglie
  • I progetti
  • Dove siamo
  • Downloads
  • News
  • Avvisi

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?