• Home Page
    • Amministrazione
    • icugofoscolo.it
    • Registro elettronico
  • News dalle scuole
    • Scuola digitale e coding
    • Musica @ scuola
    • RadioVescoCity
    • Green School
    • Infanzia Grontardo
    • Infanzia Ostiano
    • Infanzia Pieve Terzagni
    • Infanzia San Marino
    • Infanzia Vescovato
    • Primaria di Ca' de' Mari
    • Primaria di Grontardo
    • Primaria di Ostiano
    • Primaria di Pescarolo
    • Primaria di Vescovato
    • Secondaria di Levata
    • Secondaria di Ostiano
    • Secondaria di Vescovato
  • Contact us
  • Concorso Arisi
    • Il bando - sezioni del concorso
    • Il bando: iscrizioni
      • Modulo di iscrizione
    • Il bando: premi
    • Il bando: altre indicazioni
    • Il bando: calendario
    • VIDEO ARSI 2020
    • Il bando: english version
  • Biblioteca
    • Accesso al prestito
    • Ti presento un libro...
    • Cerca un libro
  • Moodle
    • Accesso alla piattaforma
  • Gallery
    • Gallery Concorso Arisi
    • Gallery Infanzia
    • Gallery Primaria
    • Gallery Secondaria
    • Gallery Music@scuola

Notizie dalle scuole dell'Istituto

sezioni
sezioni

I. Il bando 2024 - sezioni del concorso

Dettagli
Giuseppe Riccucci
Info Arisi
07 Dicembre 2019
Visite: 9494

Art. 1: L’Istituto Comprensivo “U. Foscolo” di Vescovato (CR) in collaborazione con Associazione Junion Band organizza il XXXI Concorso Musicale "Enrico Arisi". La manifestazione si terrà nei giorni 11, 14 e 15 aprile 2025.
La cat. C delle sezioni 3 e 5 è aperta a concorrenti internazionali.

Art. 2: Sezioni e categorie del concorso

SOLISTI
• Sezione 1: Pianoforte
• Sezione 2: Chitarra - Arpa
• Sezione 3: Strumenti ad arco
• Sezione 4: Strumenti a fiato: legni (compreso il flauto dolce)
• Sezione 5: Strumenti a fiato: ottoni
• Sezione 6: Percussioni
• Sezione 7: Canto

Categorie e tempi di esecuzione
Solisti
Cat. A: nati dal 2015 in poi; programma libero di massimo 4 minuti
Cat. B – nati dal 2013 al 2014 - programma libero di massimo 6 minuti
Cat. C - nati dal 2010 al 2012 - programma libero di massimo 10 minuti
Cat. D – nati dal 2007 al 2009 - Durata massima 12 minuti
Solisti SMIM
Cat. E SMIM: classe prima; programma libero di massimo 3 minuti
Cat. F SMIM: classe seconda; programma libero di massimo 5 minuti
Cat. G SMIM: classe terza; programma libero di massimo 8 minuti

MUSICA di INSIEME
• Sezione 08: Musica da Camera (la sezione Musica da Camera comprende i gruppi con o senza pianoforte di fiati, archi, chitarre, percussioni, arpe, duo pianistico a 4 mani e formazioni con il canto)

Categorie e tempi di esecuzione
Cat. A: Insiemi di 2-12 esecutori; nell’ambito della scuola secondaria di I grado (corsi ordinari; tutte le classi); programma libero di massimo 6 minuti.
Cat. B1: Insiemi di 2-3 esecutori; nati dal 2011 in poi; programma libero di massimo 6 minuti.
Cat. B2Insiemi di 2-3 esecutori; nati dal 2011 al 2007; (programma libero di massimo 8 minuti.
Cat. B3: SMIM Insiemi di 2-3 esecutori (programma libero di massimo 8 minuti; tutte le classi.
Cat. C1: Insiemi di 4-12 esecutori; nati dal 2011 in poi; programma libero di massimo 6 minuti.
Cat. C2: Insiemi di 4-12 esecutori; nati dal 2011 al 2007; (programma libero di massimo 8 minuti.
Cat. C3: SMIM Insiemi di 4-12 esecutori (programma libero di massimo 8 minuti; tutte le classi.

• Sezione 09: Cori e orchestre

Categorie e tempi di esecuzione
• Programma libero di massimo 10 minuti
Cat. A: Insiemi vocali (insiemi scolastici o progetti/laboratori, con o senza accompagnamento di strumenti; dalla scuola primaria alla scuola secondaria di 1º grado)
Cat. B: Orchestre - Insiemi scolastici (gruppi classe, progetti/laboratori; dalla scuola primaria alla scuola secondaria di 1º grado)
Cat. C: Orchestre SMIM

PRECISAZIONI:
• Solisti: i candidati possono essere accompagnati da un pianista, da un chitarrista, da basi…
• Sezione 09BC: è ammessa, in numero limitato, la partecipazione di ex alunni della scuola frequentanti al massimo la 1ª superiore (non più di 1/10 dell'insieme).
• Sezione 09A: è consentito l'uso di basi o di di un accompagnatore al pianoforte anche se è preferibile che l’esecuzione sia completamente affidata ai ragazzi.
• Sezione 09: nel rispetto delle normative relative alla sicurezza e dei limiti di capienza delle sale delle audizioni gli insiemi non devono superare il numero di 60 esecutori.
• In caso di domande di partecipazione eccedenti le capacità di accoglienza/organizzazione varrà il criterio di precedenza con riferimento all’ordine di presentazione delle domande.
• Nel rispetto di tutti i concorrenti si prega di non superare i tempi indicati.

III. Il bando: altre indicazioni

Dettagli
Giuseppe Riccucci
Info Arisi
07 Dicembre 2019
Visite: 5676
  • concorso musicale
  • concorso arisi
  • music competition

Art. 5: I concorrenti possono iscriversi ad una categoria superiore qualora ritengano che la loro preparazione lo consenta, ma non ad una categoria inferiore. 

Art. 6: Ogni candidato può prendere parte a più di una sezione.

Art. 7: Ai candidati potrà essere richiesto di esibire, al momento della prova, un documento d'identità o il tesserino scolastico (per gli insiemi sono sufficienti i dati anagrafici su carta intestata della Scuola); dovranno inoltre presentare alla commissione una copia  dei brani in programma.

Art. 8: Le commissioni giudicatrici del concorso, composte da personale esperto del settore (da 3 a 6 membri per commissione), saranno rese note nei giorni precedenti la manifestazione sul sito internet del concorso. Non è consentita la partecipazione agli allievi dei commissari del concorso. Nel modulo di iscrizione dovrà essere dichiarato il nome del proprio docente.

Art. 9: È facoltà della commissione far eseguire ai candidati l'intero programma di concorso o parte di esso. Il giudizio della commissione è insindacabile.

Art. 10: Le audizioni, che saranno organizzate per sezione/categoria, si terranno sia al mattino che al pomeriggio. La premiazione dei primi, secondi, terzi classificati per le sezioni solistiche e per le sezioni di musica da camera sarà effettuata al termine delle audizioni di ciascuna sezione/categoria. 
Per le sezioni degli insiemi orchestrali-vocali le graduatorie definitive saranno pubblicate online alla conclusione di tutte le audizioni.
I Primi Assoluti saranno premiati durante il Concerto di Premiazione che si terrà sabato 17 o 24 maggio 2025 alle ore 17:OO, (data da confermare e sede da definire). Al Concerto di premiazione si esibiranno solo i vincitori assoluti di ogni sezione ed eventuali concorrenti invitati dalle commissioni giudicatrici.

Art. 11:  Un accompagnatore al pianoforte sarà messo a disposizione dall'organizzazione a chi ne farà richiesta nella domanda d'iscrizione. Si prega di inviare entro e non oltre il 31 marzo 2025 gli spartiti per l'accompagnamento dei solisti. Per l’accompagnatore al pianoforte viene richiesto un contributo aggiuntivo di €30,00.

Art. 10: Le spese di soggiorno e di viaggio sono a carico dei partecipanti. 

Art. 11 - Trattamento dei dati: l’Istituto Comprensivo U. Foscolo di Vescovato. è il responsabile del trattamento dei dati che saranno trattati con riservatezza e nel rispetto dei diritti della persona. Ai sensi dell'Art. 13 del D.Lgs 193/03 i dati forniti verranno trattati solo per finalità organizzative  e logistiche.
Con la presentazione della domanda di partecipazione ogni iscritto al concorso autorizza l’Istituto organizzatore ad effettuare riprese audio/video della propria esecuzione dal vivo ed eventualmente a diffonderle pubblicamente senza scopo di lucro ed esclusivamente per finalità di promozione del Concorso, o dei singoli partecipanti i quali riconoscono che tale forma di utilizzo della propria prestazione non darà diritto ad alcun compenso. 
Ai sensi dell'Art. 7 della legge succitata il titolare dei dati ha diritto di conoscere, aggiornare, cancellare e rettificare i suoi dati oppure di opporsi alloro utilizzo. 

Art. 12 - L'organizzazione si riserva la facoltà di apportare al presente bando eventuali modifiche ed eventualmente abolire una categoria qualora non si ritenga sufficiente il numero dei concorrenti. Soltanto in questo caso verrà restituita la quota d'iscrizione. Inoltre, l'organizzazione non si assumerà la responsabilità di rischi o danni di qualsiasi natura che dovessero derivare ai concorrenti durante il corso di tutta la manifestazione.
 L’organizzazione potrà inoltre, per cause di forza maggiore, modificare o integrare le norme relative all’assegnazione dei premi in palio o i premi stessi. Eventuali modifiche/integrazioni saranno rese note sul sito www.didatticafoscolo.it (area Concorso Arisi) prima dell’inizio della manifestazione. 
L'iscrizione al Concorso comporta l'accettazione incondizionata delle regole stabilite dal presente Bando.
Con l'accettazione del bando si solleva la scuola, nella persona del Dirigente Scolastico, da ogni responsabilità civile e penale, per qualsiasi incidente dovesse accadere nel tragitto verso i luoghi sede del concorso e nel periodo di tempo trascorso nei locali scolastici.

BANDO in PDF

Sottocategorie

Info Arisi - albo d'oro

Pagina 20 di 20

  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20

menu news scuole

  • Le nostre scuole
  • Infanzia di Grontardo
  • Infanzia di Ostiano
  • Infanzia di Pieve Terzagni
  • Infanzia di San Marino
  • Infanzia di Vescovato
  • Primaria di Ca' de' Mari
  • Primaria di Grontardo
  • Primaria di Ostiano
  • Primaria di Pescarolo
  • Primaria di Vescovato
  • Secondaria di Levata
  • Secondaria di Ostiano
  • Secondaria di Vescovato
  • Musica @ scuola
  • RadioVescoCity
  • Blog 3A 2020-21

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?