Notizie dalle scuole dell'Istituto

- Dettagli
- Giuseppe Riccucci
- Info Arisi
- Visite: 7354
AGGIORNAMENTO DEL 2024-01-23: l'elenco dei premi è in corso di aggiornamento
BORSE DI STUDIO E ALTRI PREMI
Tutte le borse di studio, in caso di ex aequo saranno suddivise.
• Ottoni (Sez. 05 Cat. C)
• 1º assoluto: Borsa di studio Enrico Arisi* di €500,00
In caso di parità di punteggio l’assegnazione dei premi sarà decisa, a seguito di un motivato giudizio, dalla commissione giudicatrice.
* La Borsa di studio ENRICO ARISI è messa a disposizione, dalla famiglia Arisi; la borsa di studio E. Arisi non può essere assegnata per due anni consecutivi allo stesso concorrente.
• Violino-archi (Sez. 03 Cat. C)
• 1º assoluto: Borsa di Studio J. Bell* di €300,00 (in attesa di conferma)
vato giudizio, dalla commissione giudicatrice.
* La Borsa di studio Joshua Bell di €300 è messa a disposizione dal Kiwanis Club Cremona grazie al ricavato della vendita all’asta di una custodia appartenuta al grande violinista Joshua Bell e realizzata ad hoc dal M.º Dimitri Musafia. La borsa di studio Joshua Bell non può essere assegnata per due anni consecutivi allo stesso concorrente.
Sezioni 4 e 5
• I primi classificati assoluti della sezione 4 e della sezione 5 saranno invitati ad esibirsi in un concerto pubblico della Junion Band (complesso musicale dei comuni dell’Oglio-Ciria), in qualità di solisti; il concerto si terrà nel dicembre 2025.
Sezione 3 cat. A, B, D, o SMIM
• 1º classificato assoluto della cat. A, B, D o di una delle cat. SMIM: Borsa di Studio Eva Konja €300,00
La Borsa di studio Eva KONJA è messa a disposizione dal M.º Liutaio Stefano Conia “il giovane”. In caso di parità di punteggio l’assegnazione sarà decisa, a seguito di un motivato giudizio, dalla commissione giudicatrice. La borsa di studio Eva Konya non può essere assegnata per due anni consecutivi allo stesso concorrente.
Sezioni 1, 2, 4, 6, 7
• 1º classifico assoluto (di ogni sezione - tra tutte le categorie): Borsa di Studio Fondazione Stauffer €100,00
Sezione 09
• 1º assoluto: Borsa di Studio Fondazione Stauffer (tra tutte le categorie) di €300,00
Premio SMIM: €200,00 messi a disposizione da Fondazione Stauffer da destinarsi alla Scuola Media ad Indirizzo Musicale che conseguirà il punteggio più alto in una apposita graduatoria che terrà conto della somma delle valutazioni, a partire dagli 80/100, degli allievi/insiemi presentati.
Premio STEFANO CONIA “il giovane”
• Violino 3/4 costruito dal M.º Liutaio Stefano Conia (il giovane) dotato di custodia costruita dal M.º Dimitri Musafia.
Lo strumento sarà dato in comodato d'uso gratuito per un anno, fino alla settimana che precede la prossima edizione del Concorso Arisi.
Premio KIWANIS Club Cremona
• Violino 3/4 costruito dal M.º Liutaio Stefano Conia (senior) dotato di custodia costruita dal M.º Dimitri Musafia.
Lo strumento sarà dato in uso gratuito per un anno, fino alla settimana che precede la prossima edizione del Concorso Arisi.
I due strumenti saranno assegnati, secondo indicazione della commissione giudicatrice, a concorrenti della categoria A o della categoria E che suonano uno strumento 3/4 e che hanno ottenuto il miglior punteggio assoluto tra i ragazzi che suonano uno strumento della stessa misura.
BANDO in PDF

- Dettagli
- Giuseppe Riccucci
- Info Arisi
- Visite: 8347
Art. 4: ISCRIZIONI
Iscrizioni online dal giorno lunedì 27 gennaio 2025 fino al giorno lunedì 31 marzo 2025 tramite l’apposito form disponibile su www.didatticafoscolo.it oppure su icvescovato.edu.it; una email di conferma sarà inviata in automatico alla Segreteria del Concorso (presso la Sede dell'Istituto Comprensivo "U. Foscolo" di Vescovato, via Corridoni 1, 26039 Vescovato (CR), tel. 0372 830417, fax 0372 830664; e-mail:
Dovranno essere inviata tramite email o fax soltanto:
a) l’elenco dei partecipanti (solo nel caso ci siano problemi con il form)
a) la ricevuta del versamento, su Conto Corrente Bancario intestato all'Istituto Comprensivo "U. Foscolo" di Vescovato (specificare nella causale del versamento: Concorso Musicale “E. Arisi”/sezioni)
- PRIVATI: IBAN IT62S 05034 57320 000000001725
- PUBBLICHE AMMIN.: IT04N 01000 03245 133300311152
• sezioni solistiche: € 20,00
• contributo pianista accompagnatore: €30,00
• sezione 8 - musica da camera € 25,00 più € 1,00 per ogni componente dell’insieme
• sezione 9 - orchestre e cori : € 20,00 più € 1,00 per ogni componente dell’insieme
(per scuole che presentano ragazzi che suonano in più di un insieme la quota di €1,00 deve essere conteggiata solo una volta)