• Home Page
    • Amministrazione
    • icugofoscolo.it
    • Registro elettronico
  • News dalle scuole
    • Scuola digitale e coding
    • Musica @ scuola
    • RadioVescoCity
    • Green School
    • Infanzia Grontardo
    • Infanzia Ostiano
    • Infanzia Pieve Terzagni
    • Infanzia San Marino
    • Infanzia Vescovato
    • Primaria di Ca' de' Mari
    • Primaria di Grontardo
    • Primaria di Ostiano
    • Primaria di Pescarolo
    • Primaria di Vescovato
    • Secondaria di Levata
    • Secondaria di Ostiano
    • Secondaria di Vescovato
  • Contact us
  • Concorso Arisi
    • Il bando - sezioni del concorso
    • Il bando: iscrizioni
      • Modulo di iscrizione
    • Il bando: premi
    • Il bando: altre indicazioni
    • Il bando: calendario
    • VIDEO ARSI 2020
    • Il bando: english version
  • Biblioteca
    • Accesso al prestito
    • Ti presento un libro...
    • Cerca un libro
  • Moodle
    • Accesso alla piattaforma
  • Gallery
    • Gallery Concorso Arisi
    • Gallery Infanzia
    • Gallery Primaria
    • Gallery Secondaria
    • Gallery Music@scuola

Infanzia di Ostiano: i progetti

Dettagli
Giuseppe Riccucci
Info scuole
26 Novembre 2020
Visite: 1086

PROGETTI E ATTIVITA'

Anno scolastico 2022/23

ORGANIZZAZIONE

Nel plesso sono presenti 3 sezioni per un curricolo di 40 ore settimanali distribuite sui 5 giorni.

 

L’attività didattica, viene condotta a sezioni omogenee per rispondere alle problematiche dovute all'emergenza Covid 19, le insegnanti lavorano in bolle sempre con gli stessi bambini 

 

 

PROGETTO A COSTO

Progetto a pagamento con la mediatrice culturale indiana Grewal Baljendeer per 8 ore durante l'anno per la relazione con le famiglie

 

PROGETTO CON ESPERTA INTERNA

 

Progetto di musica "Musica nello stagno" con i bambini di anni 5 da gennaio a maggio.

 

ATTIVITA' CURRICOLARI 

 

  • Piano di attività didattica , l'accoglienza " In viaggio con... " anni 3-4-5 a settembre - ottobre

  • Piano di attività didattica Educazione civica: "Agenda 2030: il futuro che vorrei", anni 3-4-5, tutto l'anno il giovedi anni 4 e 5 , il mercoledi anni 3 da ottobre a maggio.

  • Piani di attività didattica annuale “Un pesce è un pesce”, anni 3-4-5, periodo novembre-maggio

  • Piano di attività didattica di educazione religiosa, anni 3-4-5, periodo il giovedì tutto l'anno.

  • Piano di attività di alternativa IRC: “ l'elefante Elmer ”anni 3-4-5 il giovedi tutto l'anno.

  • Piano di attività didattica “ L'arte nelle stagioni” anni 3,4,5 tutti i venerdi da ottobre/ maggio
  • Piano attività didattica inclusione Piano di attività inclusione “Inclusiva...mente!”

    ( anni 4)

  • piano attività didattiche continuità con la scuola primaria "I tre porcellini" anni 5
LABORATORI
Durante l'anno le insegnanti programmano i seguenti laboratori: 
  • Laboratorio di prescrittura “ Dal segno alla scrittura” ( Anni 5) 
  • Laboratorio di logico-matematica “Avventure nel mondo del coding”(Anni 5) 
  • Laboratorio di motoria “ Emozioni e movimento” (Anni 4/5)
  • Laboratorio d’ Inglese “My english” ( Anni 4-5)
  • Laboratorio di educazione stradale “Facciamoci strada” ( Anni 4-5) gennaio/aprile. 

Collaborazione con l'extrascuola

  •  Con la mediatrice indiana Grewal Baljendeer
  •  Con la biblioteca di Ostiano

 

PROGETTO PORTANTE

 

"UN PESCE E' UN PESCE"

 

 

Il progetto prende spunto dal libro "Un pesce è un pesce", uno dei capolavori ideati da Leo Lionni con l'intento di definire la natura dei bambini e di consentire loro di accettare fino in fondo la propria fantastica essenza.

Il racconto non è solo una fiaba incentrata su amicizia e distacco, ma un modo di spiegare ai bambini la loro natura, con l'intento di insegnare loro ad amare ciò che si è e ciò che si ha, anche i propri limiti.

Le attività del progetto prenderanno spunto dal racconto della solida amicizia tra un  pesce e un girino, convinti di appartenere alla medesima specie e felici di nuotare insieme tra le alghe dello stagno. Quando un bel giorno al girino spuntano due zampette, la cosa mette in crisi le convinzioni, date per scontate, sulla natura del girino e del rapporto di amicizia che lo lega al pesce.

 

 

LA NOSTRA SCUOLA

Dettagli
Info scuole
25 Novembre 2020
Visite: 3661

La nostra scuola ospita due sezioni eterogenee per età (sezione A composta dal gruppo piccoli e una parte del gruppo mezzani; sezione B composta dal gruppo grandi e un altro gruppo di mezzani).

Read more: LA NOSTRA SCUOLA

Secondaria di Levata: dove siamo

Dettagli
Giuseppe Riccucci
Info scuole
02 Gennaio 2020
Visite: 1302

Scuola Secondaria di Levata
Via Giovanni XXIII n.9
26044 Levata di Grontardo (CR)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel./Fax. 0372-89390

  

Secondaria di Levata: progetti e attività

Dettagli
Giuseppe Riccucci
Info scuole
02 Gennaio 2020
Visite: 1272

Da inserire la scheda 2019/20

Secondaria di Levata: orari e rapporti con le famiglie

Dettagli
Giuseppe Riccucci
Info scuole
01 Gennaio 2020
Visite: 977

Orari

 

Udienze

  1. Primaria di Vescovato: dove siamo
  2. Primaria di Vescovato: attività e progetti
  3. Primaria di Vescovato: orari e rapporti con le famiglie
  4. Primaria di Pescarolo: dove siamo

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • La scuola
  • Orari e famiglie
  • I progetti
  • Dove siamo
  • Downloads
  • News
  • Avvisi