• Home Page
    • Amministrazione
    • icugofoscolo.it
    • Registro elettronico
  • News dalle scuole
    • Scuola digitale e coding
    • Musica @ scuola
    • RadioVescoCity
    • Green School
    • Infanzia Grontardo
    • Infanzia Ostiano
    • Infanzia Pieve Terzagni
    • Infanzia San Marino
    • Infanzia Vescovato
    • Primaria di Ca' de' Mari
    • Primaria di Grontardo
    • Primaria di Ostiano
    • Primaria di Pescarolo
    • Primaria di Vescovato
    • Secondaria di Levata
    • Secondaria di Ostiano
    • Secondaria di Vescovato
  • Contact us
  • Concorso Arisi
    • Il bando - sezioni del concorso
    • Il bando: iscrizioni
      • Modulo di iscrizione
    • Il bando: premi
    • Il bando: altre indicazioni
    • Il bando: calendario
    • VIDEO ARSI 2020
    • Il bando: english version
  • Biblioteca
    • Accesso al prestito
    • Ti presento un libro...
    • Cerca un libro
  • Moodle
    • Accesso alla piattaforma
  • Gallery
    • Gallery Concorso Arisi
    • Gallery Infanzia
    • Gallery Primaria
    • Gallery Secondaria
    • Gallery Music@scuola

Primaria di Ostiano

  • I.C. Foscolo
  • scuola primaria
  • ostiano

[il vecchio sito]


 

ostianoprim1

“A volte
tutto quello di cui abbiamo bisogno nella vita
è qualcuno che ci tenga la mano e
cammini con noi”
(James Frey)

 

Scuola e territorio

L'edificio scolastico, collocato su due piani sorge nel centro paese di Ostiano. Nella scuola si ritrovano i seguenti ambienti:
– aule per lo svolgimento delle lezione tutte con lavagna interattiva multimediale (LIM)
– un'aula-laboratorio dedicata ad attività creative per l'educazione all'immagine
– un'aula-laboratorio per svolgere le lezioni di musica
– tre aule per lo svolgimento di attività a classi aperte
– una sala mensa con cucina
– la palestra comunale adiacente alla scuola e un piccolo locale situato nel
seminterrato della Scuola Secondaria di Primo Grado – un ampio cortile interno con zona verde
Le aule sono spaziose, luminose e adatte ad accogliere gruppi classe di media grandezza. In particolare l'aula di immagine è predisposta per poter realizzare attività pittoriche, creative che coinvolgano gli studenti sia in lavori individuali sia di cooperazione in piccoli gruppi. L'aula di musica, posizionata al primo piano, fornisce uno spazio adatto ad accogliere una classe per realizzare attività laboratoriali attraverso l'uso di diversi strumenti (tamburelli, sonagli, triangoli, piatti, maracas, xilofoni, bonghi e una pianola).
Il cortile, interno alla scuola, è una grande risorsa che permette agli studenti, durante la bella stagione, di realizzare attività didattiche ma anche ricreative nei momenti di intervallo e del dopo-mensa.  

ostianoprim2

Per la realizzazione di alcune attività la scuola collabora con il territorio di Ostiano ma anche con associazioni limitrofe, in particolare con:
– la Biblioteca comunale
– la Casa di Riposo “B. Pari”
– l' AVIS
– l' AUSER
– l' AIDO
– la società di pallavolo di Ostiano
– i volontari dell'oratorio per il cinema – il CONI
– la Protezione Civile Locale 

 

Coding classe prima 2023

Dettagli
Antonella Bellomi
Primaria di Ostiano
14 Novembre 2023
Visite: 141

Le classi prime della scuola primaria hanno creato un video per la settimana del coding.

Ecco il link per poter vedere il video:

https://youtu.be/Q0vIIw16GHg?si=aTbdFQbtM8aYN5-1

Ecco il diploma che hanno ricevuto :

                                                         

Progetto accoglienza 2023/2024

Dettagli
Antonella Bellomi
Primaria di Ostiano
12 Settembre 2023
Visite: 145

Le maestre di classe prima hanno accolto i bambini durante le attivita' di accoglienza con una piccola recita. Ecco a voi le immagini.

https://youtube.com/shorts/wOpSIY_gqQo?si=fTw-OUa7CrCEaaxR

Artisti al lavoro : Dipingiamo i paesaggi

Dettagli
Antonella Bellomi
Primaria di Ostiano
11 Giugno 2023
Visite: 168

Anche le classi quarte il 1 giugno si sono recate all'oasi situata in localita' Gazzo per conoscere l'ambiente naturale e per creare un 'opera pittorica. I bambini hanno osservato l'ambiente dello stagno per  riconoscere i cambiamenti stagionali, le piante e gli animali in esso presenti, hanno poi osservato l'ambiente circostante per  memorizzarlo e per poi poterlo disegnare . Dopo i bambini , con il supporto dell'esperta Sara , hanno riprodotto il paesaggio utilizzando la tecnica degli impressionisti che avevano appreso durante le lezioni in classe .

L'impronta dei fossili classe terza

Dettagli
Antonella Bellomi
Primaria di Ostiano
11 Giugno 2023
Visite: 165

I bambini di classe terza hanno creato dei fossili con l'aiuto della maestra Fiorenza .

Per vedere le fasi del lavoro cliccare sul seguente link:

https://icugofoscolo-my.sharepoint.com/:p:/g/personal/fiorenza_bassini_icugofoscolo_it/Efau_X_XPVdBm7UYW-4YifIBOTKHboS4semq-Gd85AVGNA?e=3hqjYj

Prove tecniche di evacuazione con la protezione civile.

Dettagli
Antonella Bellomi
Primaria di Ostiano
29 Maggio 2023
Visite: 162

Il 24 di Maggio i ragazzi della scuola primaria e secondaria verso le ore 10 hanno eseguito la prova di evacuazione come se vi fosse stato il terremoto. Sul posto erano presenti la protezione civile , un gruppo di cinofili Madonna della strade e ambulanze della cremona soccorso di Vescovato. Durante l'esercitazione i ragazzi hanno potuto vedere che cosa accade nel caso vi fossero feriti o dispersi  e come agiscono la protezione civile e le unità cinofile.

Nel link  l'articolo e alcune immagini dell'evento:

https://www.laprovinciacr.it/video/cronaca/414335/prove-tecniche-di-terremoto-alle-scuole-simulata-l-evacuazione.html

Le opere della classe quinta

Dettagli
Antonella Bellomi
Primaria di Ostiano
14 Maggio 2023
Visite: 160

La  classe quinta ,con il supporto della maestra Anna, ha prodotto  plastici dell'universo e delle regioni  italiane studiate.

Artisti al lavoro : Creiamo alberi

Dettagli
Antonella Bellomi
Primaria di Ostiano
14 Maggio 2023
Visite: 148

La classe prima il 4 maggio si e' recata all'oasi situata in localita' Gazzo per conoscere l'ambiente naturale e per creare un 'opera pittorica. I bambini hanno osservato l'ambiente dello stagno per  riconoscere i cambiamenti stagionali, le piante e gli animali in esso presenti, hanno poi osservato la foglia utilizzando i 5 sensi e hanno visto dei lombrichi e hanno scoperto la loro funzione. Dopo i bambini , con il supporto dell'esperta Sara , hanno prodotto il disegno di un albero.

  1. Visita al museo di S. Daniele
  2. A scuola con la protezione civile
  3. Progetto Accoglienza
  4. Video auguri di Natale

Sottocategorie

avvisi prim ostiano

Avvisi e comunicazioni dalla Scuola Primaria di Ostiano

Pagina 4 di 8

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

menu prim ostiano

  • La scuola
  • Orari e famiglie
  • I progetti
  • Dove siamo
  • Downloads
  • News
  • Avvisi

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?