Il Concorso Arisi OrarI edizione 2017 e informazioni

Sono online gli orari dell'edizone 2017.
Di seguito anche alcune informazioni relative alla XXIII edizione.
Oggetto: XXIII Concorso Nazionale per
Giovani Esecutori "Enrico Arisi".
Calendario delle prove.
Si comunica che il calendario completo delle prove di concorso previste per i giorni 26 27 28 aprile è disponibile sul sito internet https://didattica.icugofoscolo.it – link a destra: Concorso E. ARISI
Eventuali comunicazioni da parte dei candidati relative a variazioni del programma potranno essere rese note direttamente alle commissioni giudicatrici.
Queste e altre eventuali comunicazioni saranno pubblicate sul sito https://didattica.icugofoscolo.it e sulla pagine Facebook del concorso.
RISULTATI
I risultati delle diverse sezioni saranno definiti, da parte delle diverse commissioni, al termine di tutte le audizioni. Alle fine delle prove potranno essere comunicati, a discrezione delle commissioni, i risultati delle seguenti sezioni:
01ABC
02ABC
04ABC
05ABCD
06 – 07
Saranno in ogni caso pubblicati, assieme ai risultati delle altre sezioni, nel più breve tempo possibile, sul sito internet: https://didattica.icugofoscolo.it – link a destra: Concorso E. ARISI
• dopo ogni esecuzione sarà dato a tutti i candidati sarà distribuito il diploma di partecipazione
• un diploma di merito sarà consegnato successivamente ai candidati 1°, 2° e 3° classificati, in occasione della premiazione o con modalità da concordare
• subito dopo l’esecuzione i candidati delle sezioni solistiche e della sezione 08 riceveranno dalla commissione giudicatrice una medaglia ricordo
• la targa e medaglie per 1°, 2° e 3° classificato saranno consegnate ai candidati in occasione della premiazione o con modalità da concordare
LEGGII
Nelle sedi di Ca’ de Mari (27/04) e Vescovato (28/04) saranno disponibili 20 leggii per situazioni di emergenza.
TUTTI gli insiemi della SEZIONE 10 devono arrivare provvisti dei leggii necessari.
Sedi delle prove:
MERCOLEDÌ 26 APRILE – VESCOVATO
•Auditorium della Scuola Media - sez. 02BC e 08ABal mattino e inizio pomeriggio
https://goo.gl/maps/WzYQvsQsjxL2
Accoglienza: presso la scuola media
- saranno disponibili 2 aule con pianoforte per eventuali prove. Nell'auditorium sarà disponibile un pianoforte a mezza (o un quarto) coda.
• Oratorio La Rocca (piazza Roma) - sez. 05B, 05A, 05C e 05D al mattino e al pomeriggio
https://goo.gl/maps/HFqPYqBGg2M2
Accoglienza: presso l'oratorio
presso l'oratorio saranno disponibili 2 aule con pianoforte digitale; una per le audizioni, una per eventuali prove. Saranno inoltre disponibili altre aule per riscaldare gli strumenti. Nelle sale delle audizioni sarà disponibile anche una cassa amplificata con lettore CD Audio e USB per la riproduzione delle basi.
Presso l’Oratorio sarà attivo il Bar
MERCOLEDÌ 26 APRILE - PESCAROLO
• Sala della Cassa Padana - sez. 02A
https://goo.gl/maps/wHdAwp4UiDC2
Accoglienza: presso la Scuola primaria
Nella sala delle audizioni sarà disponibile un pianoforte verticale. Nella vicina scuola elementare saranno disponibili due aule con con pianoforte.
GIOVEDÌ 27 APRILE - OSTIANO
• Cinema Don Rosa - sez. 01ABCD
• Teatro Gonzaga (Castello) - sez. 09CD
• Teatro Gonzaga (Castello) - Saletta - sez. 09B
• Oratorio - sez. 04ABC
Accoglienza: presso la scuola media
https://goo.gl/maps/Wadr2PhjR3C2
Il Teatro, Il Cinema Don Rosa e l’Oratorio sono nella stessa piazza della scuola
In teatro sarà disponibile un pianoforte digitale, una batteria, 6 leggii
In teatro – saletta sarà disponibile un pianoforte digitale, 3 leggii
In Oratorio sarà disponibile un pianoforte verticale nella sala 1 e 1 leggio; un pianoforte digitale per le prove in un’aula.
GIOVEDÌ 27 APRILE – LEVATA di Grontardo
• Oratorio (di fianco alla chiesa e alla scuola media) - sez. 06 canto e batteria e sez 09E
https://goo.gl/maps/PZ8AmCsShup
Nella sala saranno disponibili una batteria e un impianto audio
GIOVEDÌ 27 APRILE – CA' DE MARI (Comune di Gadesco – Pieve Delmona)
• Palazzetto dello sport - sez. 10ABCDE – 03 - 09A
https://goo.gl/maps/NJHJ1MfmruR2
Le prove ritorneranno nel Palazzetto di Ca' de Mari (SS 10, a circa km 1,5 dal casello autostradale di Cremona, direzione Mantova), a fianco della sede Scuola Primaria e, solo per alcuni insiemi, nell'atrio della Scuola Primaria e/o nell’Aula LIM.
I gruppi saranno ospitati sulle gradinate della palestra.
Le prove si alterneranno in sale diverse. Sarà la commissione giudicatrice a spostarsi nelle diverse postazioni. Ogni gruppo avrà cosi a disposizione circa 30 minuti per sistemarsi, fare una prova di assestamento e eseguire il proprio repertorio.
Negli orari è indicato in quale luogo si esibiranno i singoli gruppi.
Palestra grande: 15 leggii, 1 pianoforte digitale, 1 batteria, impianto audio
Atrio della scuola: 10 leggii, 1 pianoforte digitale
Aula Lim: 1 pianoforte digitale (in alternanza con l’atrio)
Accoglienza: all'ingresso del palazzetto
TUTTI gli insiemi della SEZIONE 10 devono arrivare provvisti dei leggii necessari.
VENERDÌ 28 APRILE - VESCOVATO
•Auditorium della Scuola Media - sez. 10ABCDE – 03 – 09A
https://goo.gl/maps/WzYQvsQsjxL2
Accoglienza: scuola media
Al mattino saranno disponibili 3 aule per ospitare, a rotazione, i gruppi; le aule saranno assegnate circa 30/40 minuti prima dell'esecuzione e dovranno essere lasciate libere al termine delle esecuzioni per poter dar spazio ad altri partecipanti.
Nel locale destinato all'esecuzione saranno disponibili 1 batteria, 2 pianoforti digitali, un impianto audio, una gran cassa, una coppia di timpani, 20 leggi
TUTTI gli insiemi della SEZIONE 10 devono arrivare provvisti dei leggii necessari.
• Oratorio La Rocca (piazza Roma) - sez. 09BCD, 04 e 05ABCDE al mattino
https://goo.gl/maps/HFqPYqBGg2M2
Accoglienza: presso l'oratorio
presso l'oratorio saranno disponibili 1 aule con pianoforte digitale per le audizioni. Saranno inoltre disponibili altre aule per riscaldare gli strumenti ed eventuali prove.
Presso l’Oratorio sarà attivo il Bar
Gli orari dei singoli calendari sono indicativi e potranno subire lievi variazioni.
Si consiglia di presentarsi presso la scuola/sede almeno 30 minuti prima dell'orario previsto per svolgere le operazioni di registrazione.
Parteciperanno al concorso circa 1900 ragazzi, per un totale di 298 esecuzioni.
TEMPI delle ESECUZIONI: si pregano tutti i partecipanti di rispettare i tempi a disposizione per le esecuzioni. Le commissioni potrebbero essere costrette ad interrompere le prove che si protraggono oltre i tempi previsti dal bando.
Musica d'insieme (tutte le sezioni): programma libero della durata massima complessiva di 8 minuti.
Sezioni solistiche: un programma a libera scelta della durata massima complessiva di 4-6-8 minuti a seconda della sezione
Per gli insiemi (sez. 10ABCD):
• si sono calcolati 20 minuti per la sistemazione e l'esecuzione degli insiemi strumentali;
• si sono calcolati 15 minuti per gli insiemi vocali (sistemazione ed esecuzione)
• si sono calcolati, per le scuole che presentano più insiemi che si esibiscono uno dopo l'altro, 15 minuti per gruppo (sistemazione ed esecuzione)
• si chiede di comunicare tramite e-mail (labmusvescovato@popolis.it) le necessità tecniche al più presto.
• nei giorni del concorso sarà possibile suonare liberamente e/o provare in qualsiasi angolo all'aperto dei paesi che ospitano la manifestazione.
• sul sito internet si trovano informazioni sulle sedi del concorso e su locali/pizzerie per mangiare
Vescovato, 20 aprile 2017
prof. Giuseppe Riccucci
Dalla pagina Facebook e dal sito è possibile scaricare le promozioni offerte dal Museo del Violino di Cremona.
Per usufruirne dovranno essere timbrate presso il banco di accettazione del Concorso
Segreteria del concorso presso:
Istituto Comprensivo "U. Foscolo" di Vescovato
Via Corridoni, 1 - 26039 Vescovato (CR)
tel. 0372-830417; fax 0372-834105
e-mail: labmusvescovato@popolis.it - http://www.popolis.it/labmusvescovato
Numeri Utili:
per visite:
Azienda di Promozione Turistica di Cremona: 0372 37970 - 23233
Scuola Internazionale di Liuteria: 0372 38689
Pescarolo, Museo del Lino: 0372 836193